Términos y condiciones

Corsi

Termini e condizioni generali di iscrizione ai corsi dell'Istituto Cervantes di Roma
Questi termini e condizioni costituiscono l'accordo tra l'Istituto Cervantes e tutte le persone che si iscrivono a un corso. È responsabilità di tutti loro leggere, comprendere e accettare tutti e ciascuno dei termini e delle condizioni prima di partecipare, iscriversi e pagare le tariffe.

Condizioni di iscrizione a un corso
I corsi dell'Istituto Cervantes di Roma sono destinati a persone di età superiore ai 16 anni, a meno che non sia specificato diversamente (ad esempio, corsi per bambini e adolescenti).
L'Istituto Cervantes di Roma fornisce un servizio gratuito di prova di livello obbligatoria per non i principianti per aiutare a decidere il miglior corso e garantire l'omogeneità del livello in ogni gruppo.

Pagamenti
Il pagamento di un corso implica l'accettazione dei termini e delle condizioni. L'iscrizione viene confermata automaticamente una volta effettuato il pagamento.
Le tariffe devono essere pagate anticipatamente e non sono soggette all'IVA.
I pagamenti possono essere effettuati tramite carta di debito o di credito, online o di persona. Inoltre, il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario. Sono accettate Visa e MasterCard.

Il prezzo del corso include:
- il diritto di partecipare alle lezioni con il gruppo inizialmente prenotato;
- accesso gratuito alla nostra biblioteca per la durata del corso;
- Il costo del materiale didattico non è incluso nella tariffa di iscrizione. Le indicazioni sul materiale didattico verranno fornite dal docente il primo giorno di lezione.

Sconti
Dopo la presentazione della documentazione appropriata, vengono applicati sconti sui prezzi di iscrizione ai corsi come segue:
Con carattere generale viene applicato uno sconto del 15% a ex alunni, studenti, ultrasessatacinquenni e disoccupati. Inoltre, su presentazione della documentazione corrispondente, viene applicato uno sconto del 15% (non cumulabile con i precedenti) sull’iscrizione ai corsi, ai titolari di determinate tessere o convenzioni con Enti/Ministeri: Accademia Nazionale Santa Cecilia, Azienda Speciale Palaexpo PER Card, Treccani Reti S.p.A., Informa Giovani, Carta Giovani Nazionale, MAECI, MIMIT.

Si può utilizzare la Carta Giovane Nazionale per iscriversi ai nostri corsi con uno sconto del 15%. Lo sconto non è cumulabile con altre offerte.
Composizione dei gruppi
Le iscrizioni per un corso verranno chiuse una volta raggiunta la capacità prevista (14 studenti). Le iscrizioni avvengono in ordine di arrivo.
Nel caso in cui, una volta scaduto il termine per le iscrizioni, non si raggiunga il numero minimo di iscrizioni, l'IC si riserva il diritto di annullare il corso. In questo caso, la persona iscritta avrà la possibilità di cambiare corso o ricevere il rimborso dell'importo pagato.

Docenti e orari
La scelta del personale docente e la distribuzione degli studenti per classe sono di esclusiva responsabilità dell'Istituto Cervantes di Roma, che si riserva il diritto di cambiare docente durante il corso.

In caso di necessità di cancellazione di una lezione, gli studenti saranno informati con il dovuto preavviso. L'Istituto si impegna a programmare una lezione di recupero.
Qualsiasi eventuale richiesta di cambiamento da parte dell’allievo dovrà essere sottoposta all’approvazione del Capo Studi.
Lezioni online e registrazione
È vietato registrare qualsiasi lezione in qualsiasi formato audio, video o altro formato digitale. Se l'Istituto Cervantes di Roma dovesse registrare le lezioni per fini di formazione del personale docente, chiederà il permesso per iscritto agli studenti.

Cancellazioni e rimborsi
Nel caso in cui non si raggiunga un minimo di 5 studenti, il corso non verrà aperto: gli studenti iscritti saranno avvisati in anticipo e verrà loro offerto un corso alternativo in un altro orario o il rimborso della tassa di iscrizione. Il rimborso verrà elaborato entro un massimo di un mese dal momento in cui la persona interessata fornisce all'Istituto Cervantes i propri dati bancari completi. Il rimborso verrà effettuato tramite bonifico bancario.
Le iscrizioni sono personali e non trasferibili e sono valide solo per il calendario del corso corrispondente.
Una volta iniziato il corso, non verrà rimborsato l'importo della tassa di iscrizione.
Solo in casi gravi e giustificati sarà possibile mantenere l'iscrizione per corsi futuri. Deve essere presentato un documento in cui si espone il motivo della richiesta di cancellazione. L'Istituto Cervantes esaminerà la richiesta e, a sua discrezione, potrà accettarla se ritiene che la causa addotta sia sufficientemente grave da impedire la continuità dello studente.

Assenze
Non verranno effettuati rimborsi o alcun rinvio per le lezioni a cui lo studente non ha partecipato.
Circostanze impreviste non daranno diritto a rimborsi totali o parziali. Le modifiche nel lavoro, le malattie personali lievi o gravi e i problemi con i trasporti, ad esempio, non daranno diritto a rimborsi.
Gli studenti che non possono partecipare a una delle sessioni programmate nel loro corso non potranno recuperare le sessioni in un altro corso.
Nel caso di corsi privati, per annullare una lezione lo studente dovrà informare il professore e l'Istituto Cervantes con almeno 24 ore di anticipo, in caso contrario la lezione sarà considerata tenuta.

Pause durante le lezioni
L'ora accademica dura 50 minuti. Nei corsi di 2 ore, è prevista una pausa massima di 10 minuti. Nei corsi di 3 ore la pausa massima è di 20 minuti. Il momento e la durata della pausa saranno concordati tra il gruppo e il professore.

Attestato di fine corso
L'Istituto Cervantes di Roma emetterà, su richiesta dello studente, un attestato di partecipazione gratuita senza valutazione.
Su richiesta degli studenti, l'Istituto Cervantes rilascerà un attestato di partecipazione con valutazione al costo di € 12,00.

Diplomi DELE 2025

L’INSTITUTO CERVANTES, è l’ente incaricato della direzione accademica, amministrativa ed economica dei Diplomi di spagnolo come Lingua Straniera (in avanti, DELE), rilasciati dal direttore di questo ente pubblico in nome della ministra dell’Istruzione, della Formazione Professionale e dello Sport del Regno di Spagna.

1. Questioni generali

Le date degli esami e i periodi d’iscrizioni, così come il resto delle informazioni sui diplomi DELE, sono disponibili sul sito web ufficiale esami all'indirizzo https://examenes.cervantes.es/dele/.

La tassa versata per l’iscrizione a uno qualsiasi dei diplomi DELE comprende i diritti ad effettuare l’esame nella data e nel centro scelto, oltre alle spese per il rilascio del corrispondente diploma.

In nessun caso sarà ammessa l'iscrizione a una sessione d’esami DELE il cui periodo d’immatricolazione è chiuso.

Il candidato che non supererà le prove d’esame DELE o chi, alla data dell’esame, non si presenterà, non avrà diritto ad una seconda opportunità, qualunque sia la ragione.

2. Requisiti dei candidati

I diplomi DELE sono rivolti a un pubblico alfabetizzato, di qualunque età.

L’INSTITUTO CERVANTES ammette le richieste d’iscrizione alle prove DELE delle persone che abbiano saldato i diritti d’iscrizione corrispondenti.

Per l’iscrizione alle suddette prove è necessario indicare, oltre ad altri dati personali obbligatori, un indirizzo di posta elettronica unipersonale del candidato. Tale indirizzo di posta elettronica, del cui funzionamento è responsabile il candidato, sarà utilizzato, se così fosse stabilito dal centro d’esame DELE o dall’INSTITUTO CERVANTES, per le comunicazioni di tutti gli aspetti relativi all’Instituto Cervantes e ai diplomi DELE, alle sue sessioni d’esame e alla pubblicazione e stampa dei suoi risultati.

Con il pagamento della tassa d’iscrizione il candidato accetta le presenti condizioni d’acquisto, dichiara di possedere i requisiti amministrativi ed economici richiesti per l’ottenimento del diploma di spagnolo DELE. Inoltre, si impegna a presentarsi all’esame provvisto dei documenti che certifichino l’adempimento di tali condizioni, ovvero la ricevuta d’iscrizione, il passaporto o il documento d’identità ufficiale con fotografia o documentazione equivalente, necessari per la sua corretta identificazione, e la convocazione ufficiale all’esame.

I genitori, tutori o rappresentanti legali dovranno iscrivere i minorenni o le persone senza capacità legale di agire, tenendo presente che dovranno indicare un indirizzo di posta elettronica diverso per ognuno dei candidati iscritti.

3. Procedura d’iscrizione

L’iscrizione alle prove DELE deve essere formalizzata tramite i mezzi predisposti dall’INSTITUTO CERVANTES a tale scopo nei periodi stabiliti.

Per formalizzare l’iscrizione online, il candidato dovrà seguire le istruzioni del sistema elettronico d’iscrizione e fare particolare attenzione ai termini e condizioni che appaiono nella ricevuta d’iscrizione. In questo caso, il pagamento della tassa d’iscrizione si effettuerà tramite i mezzi predisposti nella procedura di acquisto online.

Per formalizzare l’iscrizione in presenza nei centri d’esame accreditati a tale scopo, il candidato dovrà consegnare i seguenti documenti:

  • Modulo di richiesta d’iscrizione DELE debitamente compilato.
  • Originale e fotocopia del passaporto o documento d’identità ufficiale con fotografia o documento equivalente in cui risultino i seguenti dati: nome e cognome, nazionalità e luogo e data di nascita. I dati dichiarati dal candidato nel modulo d’iscrizione dovranno corrispondere a quelli citati nel documento d’identificazione.
  • Documento accreditante l’avvenuto pagamento dei relativi diritti d’iscrizione.
  • Il pagamento dei diritti d’iscrizione potrà effettuarsi tramite i metodi di pagamento che indichi il centro d’esame corrispondente (sempre specificando nella causale «Iscrizione DELE» insieme alla data della sessione e al livello accademico del diploma desiderato) o tramite i mezzi elettronici individuati dall’INSTITUTO CERVANTES nel caso delle iscrizioni online.

    4. Dati dei candidati

    Il candidato è tenuto ad assicurarsi che tutti i dati forniti (specialmente quelli che si riferiscono a informazioni sulla propria identità – nome e cognome, numero del documento d’identità, data e luogo di nascita – e ai dettagli della sessione d’esame DELE prescelta – centro d’esame, data, livello –) siano corretti prima di terminare la procedura d’iscrizione, dato che qualsiasi errore compiuto dal candidato nell’inserire i suddetti dati potrebbe riversarsi nel diploma ufficiale DELE la cui rispedizione sarà portata a termine solo previo pagamento delle spese previste, oltre ad arrecargli problemi amministrativi.

    I dati personali forniti al momento dell’iscrizione devono coincidere con quelli presenti nel documento ufficiale di identificazione del candidato che svolgerà l’esame. Avranno accesso alla prova solo i candidati correttamente identificati e i cui dati coincideranno con quelli della ricevuta d’iscrizione.

    Il candidato ha l’obbligo di comunicare al proprio centro d’esame qualsiasi cambio nei propri dati personali che possa incidere sull’invio delle comunicazioni relative ai diplomi di spagnolo DELE.

    Per qualsiasi variazione o problema relativo ai propri dati personali, il candidato deve rivolgersi a https://cau.cervantes.es/.

    L’INSTITUTO CERVANTES non è responsabile dei danni derivati dalla comunicazione di dati sbagliati o non aggiornati nella richiesta d’iscrizione inoltrata dal candidato.

    5. Candidati con bisogni speciali

    L’INSTITUTO CERVANTES può facilitare l’accesso alle prove per l’ottenimento dei diplomi di spagnolo DELE in condizioni particolari a quei candidati che, per determinate situazioni personali (disabilità visiva, auditiva o motoria, certe difficoltà nell’apprendimento, o l’impossibilità di abbandonare centri religiosi, ospedalieri o penitenziari), non possono svolgerle secondo le norme generali.

    Il candidato che presenti uno dei bisogni speciali contemplate nella normativa dell’Instituto Cervantes per svolgere le prove d’esame DELE è tenuto a comunicare tali circostanze al centro d’esame e a giustificarlo almeno due settimane prima delle date ufficiali delle prove scritte della sessione, seguendo le indicazioni riportate nella sezione corrispondente sul portale degli Esami dell’Instituto Cervantes (https://examenes.cervantes.es/). Nel caso in cui il candidato non abbia inoltrato tale comunicazione nei tempi e forme stabilite, perderà il suo diritto a realizzare le prove DELE nelle suddette condizioni speciali.

    Nel caso in cui non fossero autorizzate le speciali misure richieste dal candidato, il candidato potrà richiedere l’annullamento dell’iscrizione e la restituzione dell’importo versato per l’iscrizione, sempre che tale richiesta sia presentata entro 72 ore dal momento della comunicazione di rifiuto della richiesta.

    Per maggiori informazioni, consultare il procedimento di somministrazione delle prove DELE in condizioni particolari che appare sul portale degli Esami dell'Instituto Cervantes (https://examenes.cervantes.es/).

    6. Recesso e reso

    Il candidato ha diritto al reso (o recesso) in conformità alle disposizioni legali. La richiesta di reso o recesso dovrà pervenire per iscritto in forma inequivocabile e completa (ovvero, con tutti i dati personali del candidato e il codice d’iscrizione ricevuto), entro 14 giorni naturali dalla data d’iscrizione; a tal fine, se ha inoltrato l’iscrizione tramite https://examenes.cervantes.es/ può utilizzare il modulo di recesso online messo a disposizione del candidato sulla pagina https://cau.cervantes.es/ o, se si è iscritto tramite altri mezzi, dovrà rivolgersi al centro d’esame presso il quale si è iscritto.

    Una volta comunicata la decisione del recesso da parte di un candidato, l’INSTITUTO CERVANTES gli invierà quanto prima una conferma di avvenuta ricezione.

    In caso di rinuncia, tutti i pagamenti ricevuti dal candidato verranno rimborsati entro 14 giorni naturali, senza indebito ritardo, a partire dalla data in cui l’INSTITUTO CERVANTES è stato informato della decisione di rinuncia. Tale rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento con cui il candidato aveva effettuato la transazione iniziale.

    Il candidato, una volta iscritto alla sessione DELE e passati i 14 giorni dalla data d’iscrizione e pagamento, perderà il diritto al rimborso delle spese d’iscrizione.

    Avrà diritto alla restituzione integra della tassa d’iscrizione versata per una sessione d’esami DELE quel candidato che, prima dello svolgimento dell’esame per il quale si è iscritto, risulti IDONEO in un’altra sessione precedente dello stesso esame DELE, in seguito a un processo di revisione di risultati o reclamo che avesse avviato in precedenza. In tali circostanze, il candidato dovrà richiedere per iscritto la restituzione dell’importo pagato entro un mese dalla comunicazione in cui si informa sull’esito positivo del reclamo. Concluso tale periodo, il candidato perderà il diritto alla restituzione della tassa d’iscrizione.

    Qualsiasi richiesta di reso che non soddisfi i requisiti sopra indicati o che venga inviata oltre i termini legali stabiliti sarà rifiutata.

    7. Annullamento

    Nei casi di seguito indicati le iscrizioni saranno soggette ad annullamento, e il candidato avrà diritto, previa richiesta, alla restituzione integra dei diritti d’esame o allo svolgimento delle prove nelle sessioni successive il cui periodo d’iscrizione sia aperto e in cui vi siano posti disponibili:

  • Impossibilità di svolgere le prove per cause imputabili al centro d’esame.
  • Cancellazione delle prove per cause di forza maggiore, catastrofi naturali che portino alla sospensione della sessione o comportino pericolo fisico o personale del candidato durante il suo spostamento (cataclismi, stato di guerra, emergenze nazionali, ecc.).
  • In entrambi i casi, il candidato dovrà richiedere, tramite l’invio di una comunicazione scritta inequivocabile e completa, la restituzione della somma versata o il cambio della data d’esame al centro d’esame presso il quale si è iscritto o, se tale iscrizione è avvenuta online tramite il portale degli Esami dell’INSTITUTO CERVANTES, tramite https://cau.cervantes.es/, sempre entro un mese dalla data stabilita per lo svolgimento dell’esame scritto. Terminato tale periodo, il candidato perderà i diritti alla restituzione della tassa versata.

    8. Cambi di sessione, di centro o d’esame

    Non sarà ammesso alcun cambio una volta chiuso il periodo d’iscrizioni della sessione per la quale è stata richiesta l’iscrizione, e in nessun caso sarà ammessa l’iscrizione in una sessione d’esami il cui periodo d’iscrizioni sia chiuso, qualunque sia il motivo della richiesta.

    Il cambio di sessione, di centro o di esame non modifica in alcun modo il periodo per il recesso, che sarà in ogni caso di 14 giorni dalla data dell’iscrizione iniziale.

    È responsabilità del candidato l’accertarsi di aver fatto pervenire nel luogo in cui si è scritto una comunicazione inequivocabile, che dovrà riportare i propri dati personali e il codice d’iscrizione ricevuto, nei tempi stabiliti e per iscritto, esplicitando la richiesta della variazione desiderata.

    La gestione della variazione non comporta alcun costo per il candidato, a meno che esista una differenza nel prezzo dell’esame, che il candidato dovrà saldare qualora fosse il caso. Se la variazione richiesta comportasse una diminuzione della tassa di esame la differenza non sarà rimborsata.

    Una volta iscritto, il candidato potrà richiedere un’unica variazione delle condizioni d’iscrizione, secondo i seguenti criteri:

    A. Iscrizione on-line agli esami DELE generali (A1, A2, A2-NA B1, B2, C1 e C2) da svolgere presso centri d’esami in Spagna, tramite il portale degli Esami dell’Instituto Cervantes:

    1. Cambio di sessione d’esame, di livello o di centro d’esame: Il candidato potrà richiedere la variazione di sessione d’esame, di livello o di centro d’esame, purché il periodo di iscrizione per la sessione in cui si è iscritto sia ancora aperto e il periodo di iscrizione della sessione alla quale desidera iscriversi sia iniziato e vi siano posti disponibili al momento di richiedere tale modifica.

    Non si potranno realizzare cambi a centri d’esame di Paesi diversi, né a modelli d’esami che non siano venduti sul portale degli Esami dell’Instituto Cervantes.

    B. Iscrizioni nei centri d’esame DELE

    1. Cambio di centro d’esame: Una volta effettuata l’iscrizione, non è possibile cambiare centro d’esame.

    2. Cambio di sessione o di livello d’esame DELE: Il candidato potrà richiedere al proprio centro d’esame un cambio di sessione o di livello di esame DELE, purché il periodo di iscrizione per la sessione in cui si è iscritto sia ancora aperto e il periodo di iscrizione della sessione alla quale desidera iscriversi sia iniziato e vi siano posti disponibili al momento di richiedere tale modifica.

    Il candidato potrà richiedere cambi di livello d’esame DELE, purchè saldi la differenza di prezzo qualora il nuovo esame sia di prezzo superiore. Se il cambio richiesto comportasse una diminuzione della tassa di esame la differenza non sarà rimborsata.

    Nel caso degli esami DELE per le scuole la cui iscrizione è stata formalizzata in centri d’esami in Spagna, non è permessa la variazione a esami di livelli DELE generali.

    9. Svolgimento delle prove

    L’iscrizione richiede la scelta di un centro d’esame determinato, e pertanto il candidato avrà diritto a presentarsi alle prove soltanto presso il suddetto centro d’esame, o presso i locali abilitati a tale scopo, e nella data della sessione prescelta.

    I candidati devono presentarsi all’esame negli orari e nei luoghi indicati dal centro d’esame muniti dei seguenti documenti:

    1. Ricevuta d’iscrizione consegnata dal centro d’esame o inviatagli dal sistema d’iscrizioni online al proprio indirizzo di posta elettronica.

    2. Il passaporto o documento d'identità ufficiale con fotografia che abbiano presentato al momento dell'iscrizione. I cittadini dell’Unione Europea potranno sostituire la TIE con il Permesso di residenza di familiare di cittadino dell'Unione Europea o con il documento nazionale d’identità in originale del proprio Paese d’origine. I candidati che non potranno presentare il passaporto originale saranno tenuti a giustificarlo.

    3. La convocazione ufficiale all’esame, che avranno ricevuto dal centro d’esame, che include informazioni sul luogo, giorno e orari dello svolgimento delle prove scritte e della prova orale.

    Il pagamento della tassa d’iscrizione ai diplomi DELE per una sessione permette una sola possibilità di esame esclusivamente nella data della sessione prescelta.

    La mancata presenza del candidato alle prove d'esame nel tempo e luogo designati, salve le condizioni contemplate nel precedente articolo 7, non comporterà il diritto alla restituzione della quota d'iscrizione versata, né al suo utilizzo per altre sessione DELE.

    10. Comportamento scorretto

    I candidati sono obbligati a seguire le istruzioni del personale esaminatore e in particolare per quanto riguarda:

  • Possesso e uso di telefoni cellulari o dispositivi elettronici nelle sale d'esame.
  • Comportamenti scorretti e fraudolenti (copiatura copiare, comunicazione con altri candidati, furto d’identità, ecc.).
  • Il candidato che, durante la soministrazione delle prove presso il proprio centro d'esame, venga escluso o espulso da una delle prove per cattiva condotta, o nel caso in cui tale cattiva condotta venga rilevata nelle successive procedure di correzione, non avrà diritto alla correzione del proprio esame.

    È considerata cattiva condotta qualsiasi azione da parte di un candidato che, a giudizio della commissione d'esame del suo centro o dei correttori delle prove, avvantaggi o possa avvantaggiare o danneggiare ingiustamente lui o un altro candidato.

    11. Risultati DELE

    Tutte le informazioni relative ai criteri e scale di valutazione delle prove sono dettagliate nelle “Guide agli esami DELE” pubblicate sul portale degli Esami dell’Instituto Cervantes (https://examenes.cervantes.es/). L’INSTITUTO CERVANTES informerà ogni candidato che si sia presentato agli esami in merito ai risultati ottenuti attraverso la pagina ufficiale https://examenes.cervantes.es/.

    Ogni candidato ai diplomi DELE potrà scaricare dal proprio spazio privato sul portale degli Esami dell’Instituto Cervantes, previa registrazione, un certificato accademico in cui risulterà se è IDONEO, NON IDONEO, NON PRESENTATO o NON QUALIFICATO all’esame. Questo documento è firmato digitalmente dall’Instituto Cervantes con Codice Sicuro di Verifica (CSV), e pertanto ha valore certificativo.

    Quando il risultato dell’esame DELE sia IDONEO, sarà rilasciato un diploma digitale accreditativo.

    I risultati parziali dei gruppi di prove non vengono conservati per un'altra sessione d'esame. Se un candidato viene bocciato, anche se ha superato alcune prove, dovrà sostenere l'intero esame nella sessione successiva.

    12. Revisione dei punteggi

    Ogni candidato avrà diritto a presentare una sola richiesta di revisione dei punteggi assegnati, utilizzando il modulo che troverà a tale scopo, previa registrazione, nel proprio spazio privato del portale degli Esami dell’Instituto Cervantes (https://examenes.cervantes.es/). Non saranno prese in considerazione le richieste di revisione dei punteggi oltre i termini previsti, dato che il candidato è tenuto a vegliare ai periodi di pubblicazione dei risultati e a rispettare i termini di presentazione delle richieste di revisione dei voti.

    L'Instituto Cervantes si riserva il diritto di addebitare una tassa in euro per ogni revisione, che può ammontare al 40% della quota lorda prima degli sconti. Tale importo sarà rimborsato nel caso in cui il processo di revisione si concluda con una modifica sostanziale del risultato del candidato: passaggio da NON IDONEO a IDONEO o passaggio da IDONEO a un livello superiore, nel caso di esami a doppia uscita.

    Non saranno prese in considerazione richieste di accesso, restituzione o riproduzione di nessuna delle prove d’esame.

    Tutte le informazioni relative al processo di revisione dei punteggi delle prove DELE sono disponibili all’epigrafe corrispondente sul portale degli Esami dell’Instituto Cervantes (https://examenes.cervantes.es/).

    13. Reclami

    Ogni candidato ha diritto a realizzare quanti reclami ritenga opportuno fare presso l’INSTITUTO CERVANTES attraverso la sede elettronica dell’INSTITUTO CERVANTES, https://sede.cervantes.gob.es/.

    14. Diploma digitale DELE

    Ai candidati che hanno ottenuto il risultato di IDONEO all'esame DELE verrà rilasciato un diploma ufficiale in formato digitale. Come per il certificato accademico, il candidato potrà scaricare il diploma digitale dalla propria area riservata del portale degli esami dell'Instituto Cervantes.

    Il diploma digitale DELE è firmato elettronicamente dall'INSTITUTO CERVANTES ed è dotato di un Codice di Verifica Sicuro (CSV) che ne conferma l'autenticità.

    15. Proprietà intellettuale

    Tutti i materiali relativi ai diplomi DELE che si consegnano o inviano ai candidati sono soggetti ai diritti di proprietà intellettuale, industriale e ai diritti economici di analogo contenuto dell’INSTITUTO CERVANTES, o di terzi che saranno indicati in ogni caso, per cui ogni infrazione sarà perseguita a norma di legge.

    16. Privacy e protezione dei dati

    In conformità con la legislazione vigente in materia di protezione dei dati, La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno di competenza dell'Instituto Cervantes, con sede in c/ Alcalá, n.º 49, Madrid, 28014, Spagna.

    La informiamo inoltre che potrà rivolgersi al nostro Responsabile della Protezione dei Dati all'indirizzo dpd@cervantes.es. Lo scopo del trattamento dei dati sarà quello di gestire la Sua iscrizione e di svolgere tutte le procedure associate all'esame.

    Pertanto, l'Instituto Cervantes tratterà i dati personali dell'utente in base al rispetto degli obblighi di legge e all'esecuzione dei servizi richiesti dall'individuo.

    Inoltre, La informiamo che, nell'ambito del processo d'esame e al fine di garantire i processi di qualità, il controllo delle frodi e la gestione dei reclami, l'Instituto Cervantes può acquisire immagini, video, suoni o voce dei candidati, in modo sistematico o casuale.

    In ogni caso, queste informazioni saranno acquisite nel rispetto dei diritti alla privacy e all'immagine dell'interessato. L'Instituto Cervantes si riserva tutti i diritti intellettuali e industriali sulla raccolta, l'uso e lo sfruttamento di queste informazioni.

    I dati personali dell'utente non saranno comunicati a terzi, a meno che non siano obbligati per legge, e saranno conservati per il tempo necessario a raggiungere lo scopo dichiarato. Nel caso in cui si rendano necessari trasferimenti internazionali, questi saranno effettuati nel rispetto delle garanzie stabilite dalla normativa vigente.

    È possibile esercitare i diritti riconosciuti dalla legislazione vigente via e-mail all'indirizzo rgpd@cervantes.es, per posta all'Instituto Cervantes (c/ Alcalá, n. 49, Madrid, 28014), o di persona presso la Cancelleria dell'Instituto Cervantes di Madrid all'indirizzo indicato.

    Ulteriori informazioni sulla politica di privacy e protezione dei dati dell'Instituto Cervantes sono disponibili all'indirizzo https://www.cervantes.es/aviso_legal.htm.

    17. Legislazione applicabile e foro competente

    Ogni controversia che possa insorgere tra il candidato e l’INSTITUTO CERVANTES sarà regolata e interpretata secondo la legislazione spagnola. Entrambe le parti, pertanto, rinunciando espressamente al foro di competenza, si sottometteranno alla giurisdizione e competenza dei tribunali di Madrid.

    18. Iscrizioni all'esame DELE A2-NA

    Iscrizione all'esame DELE A2-NA: è destinato a persone non alfabetizzate che sostengono l'esame in Spagna e che desiderano ottenere la cittadinanza spagnola per residenza. Per iscriversi a questo esame DELE A2-NA è necessaria un'autorizzazione o una dispensa espressa del Ministero della Giustizia, che deve essere allegata al momento dell'iscrizione. Il completamento del DELE A2-NA non porta al conseguimento del Diploma DELE, ma solo a un certificato di punteggio.

    IMPORTANTE: L’iscrizione ai diplomi DELE da parte del candidato comporta l’accettazione espressa di questi termini e condizioni d’acquisto e il suo impegno a fornire la documentazione identificativa e di accreditamento richiesta durante il processo di ottenimento del diploma.

    Maggiori informazioni sui diplomi DELE su https://examenes.cervantes.es/

    AVVISO LEGALE E POLITICA SULLA PRIVACY  |   ACCESSIBILITÀ  |   © Instituto Cervantes, 1991-2025. Tutti i diritti riservati.

    El Instituto Cervantes utiliza cookies propias y de terceros para facilitar, mejorar y optimizar la experiencia del usuario, por motivos de seguridad, y para conocer sus hábitos de navegación. Recuerde que, al utilizar sus servicios, acepta su aviso legal y su política de cookies.